BiG È UNO SPAZIO DI VITA

UN PROGETTO

di rigenerazione urbana che recupera la storica Cascina Conti di Greco con 25 minialloggi, spazi e servizi condivisi.

• •

UN SERVIZIO

innovativo che facilita la collaborazione tra persone di diversa età e con bisogni differenti in un contesto di interazione con il quartiere e la città.

• • •

UN'ESPERIENZA

di mutuo aiuto di relazione tra persone, comunità e quartiere vissuto attivamente attraverso spazi, operatori dedicati e attività collettive.

A CHI SI RIVOLGE

A persone diverse per età e per bisogni, che vogliono vivere un’esperienza di abitazione di qualità e a basso costo.

SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI

GIOVANI STUDENTI
E LAVORATORI

GENITORI SINGOLI
CON BAMBINI

OVER 65

GLI SPAZI

Una cascina di ieri che rinasce per diventare un luogo dove trovare casa e relazioni possibili.

25 minialloggi + 1 spazio polifunzionale + spazi condivisi

ALLOGGI PER
GIOVANI STUDENTI
E LAVORATORI 

ALLOGGI PER
GENITORI SINGOLI
CON BAMBINI

ALLOGGI PER
OVER 65

DOVE

All’interno del Borgo Cascina Conti, nel cuore del Quartiere Greco di Milano.

Un quartiere percepito e vissuto come “un piccolo paese nella città”, che possiede un tessuto sociale forte e solidale.
Un quartiere che ha permesso e permette sperimentazioni e innovazioni di portata cittadina: un “polo moderno di accoglienza”.

BiG, UN LUOGO DI DIRITTI

DIRITTO DI PARTECIPARE

Ogni abitante di BiG ha il diritto di essere protagonista della co-costruzione e del miglioramento delle relazioni e degli spazi comuni.

DIRITTO DI INTERAGIRE

Ogni abitante di BiG ha il diritto di tessere relazioni con tutti gli altri abitanti. Ciascuno è facilitato nel godimento di questo diritto.

DIRITTO DI RISPETTARSI

Ogni abitante e ogni ambiente di BiG merita il rispetto di tutti. La presenza di ciascuno produce la ricchezza del contesto e delle relazioni.

DIRITTO ALLA BELLEZZA

BiG è uno spazio bello di cui tutti possono godere e che tutti possano aiutare a far crescere. È la bellezza del luogo e delle relazioni.

DIRITTO DI AIUTARE

Ogni abitante di BiG interagisce con gli altri nella logica del mutuo aiuto, non solo come scambio alla pari, ma nello spirito della solidarietà e della gratuità.

CHI SIAMO

BiG è un progetto di ABCittà Officina del futuro, da oltre vent’anni impegnata a Milano e in tutta Italia nella progettazione sociale attraverso l’approccio partecipativo. 

ABCittà promuove coesione sociale, cittadinanza attiva, rigenerazione urbana e territoriale nella riqualificazione di strutture e relazioni.

ABCittà gestisce e facilita questo “laboratorio permanente di convivenza”, dove le fragilità e le differenze diventano risorse e opportunità.

BiG si sviluppa all’interno del Programma Integrato di Intervento Greco – Conti, dall’interazione tra Comune di Milano e Borgo Cascina Conti S.r.l. e grazie al contributo di Fondazioni private.

Dal 2022 ABCittá e BiG sono membri del programma TOY for Quality.